sezioni

Chi siamo

immagine

Il Consorzio oggi

Dalla sua costituzione a oggi il Consorzio si è progressivamente strutturato.
Il Consorzio Boschi Carnici è un consorzio di Comuni che gestisce una vasta proprietà silvo-pastorale distribuita entro 18 Comuni  della Carnia.
L’attività di gestione è regolata dal Piano di Gestione forestale (PGF), valido per il periodo 2012-2023, che suddivide la proprietà in 77 particelle forestali a vocazione produttiva, protettiva o attualmente lasciate alla libera evoluzione.
 
Negli ultimi decenni grazie a una politica di ampliamento della sua proprietà e successive acquisizioni di boschi, proprietà abbandonate, malghe e pascoli si è passati dai 1.670 ettari iniziali agli attuali 3.000 ettari complessivi.    
Non tutta la superficie è interessata da foreste produttive, ma sono presenti anche boschi di protezione, ad evoluzione naturale e a gestione speciale. Parallelamente si è dotato di personale tecnico e di custodia, che consente di seguire direttamente tutte le fasi di cui si compone la conduzione di una proprietà così articolata, dalla progettazione alla realizzazione degli interventi, secondo i moderni principi della gestione ambientale multifunzionale e garantendo così un’elevata qualità dei processi.

Forte dell’esperienza di una lunga tradizione il Consorzio Boschi Carnici ha oggi l’ambizione di divenire un modello di gestione ambientale sostenibile, che esalti ai massimi livelli le caratteristiche e peculiarità di tutti gli ecosistemi interessati. Le foreste di proprietà sono certificate per la gestione forestale sostenibile secondo lo schema PEFC in quanto il Consorzio è socio fondatore dell'Associazione regionale PEFC per il Friuli - Venezia Giulia.

In Evidenza