Il Consorzio Boschi Carnici ha lanciato “NET.Fo”, un progetto di economia forestale collaborativa che punta ad una gestione multiproprietario dei boschi, dove le piccole proprietà private potranno connettersi a quelle pubbliche per condividere pianificazione e lotti boschivi.
L’obiettivo è sfruttare la capacità tecnica, organizzativa e progettuale del Consorzio per intervenire nelle aree che necessitano di cura e manutenzione, soprattutto a seguito della tempesta Vaia e dell’infestazione del bostrico, generando
reddito per i proprietari.
Per avviare questo processo è necessario un confronto diretto con i cittadini, i proprietari e i comuni. Questo è lo scopo dei due “incontri di vallata” realizzati nelle aree pilota scelte dal progetto.
Partecipa, il tuo parere conta!