sezioni

Chi siamo

immagine

Casera Vinadiutta

 

Il Consorzio Boschi Carnici è proprietario dell’immobile CASERA VINADIUTTA, in Comune di Prato Carnico (Ud). Posta in un punto geografico centrale percorrendo l’anello che collega le malghe di Vinadia grande, Malins, Pieltinis, Jelma di sopra, Jelma di sotto e Vinadiutta, trovandosi di fatto sulla direttrice del sentiero CAI n.204, che partendo da Casera Festons in Comune di Sauris arriva in frazione Pesariis, passando attraverso Malga Malins e Casera Vinadia, l’edificio potrà essere utilizzato dagli escursionisti come base d’appoggio per esplorazioni più lunghe.

 

 

La ristrutturazione appena conclusasi di CASERA VINADIUTTA ha potuto godere di un finanziamento a valere sui fondi messi a disposizione dal Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 per l’accesso individuale alla misura 8 – Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste – sottomisura 8.5 – Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali – tipologia 8.5.1 – Investimenti per la resilienza, il pregio ambientale e il potenziale di mitigazione degli ecosistemi forestali, di cui al decreto n. 2417/AGFOR del 02/04/2019 dell’Ispettorato Forestale di Tolmezzo.

 

 

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone ruarali.

https://ec.europa.eu/regional_policy/it/policy/what/glossary/e/european-agricultural-fund-for-rural-development

In Evidenza