sezioni

Chi siamo

immagine

Attività principale

Il nostro lavoro

Una delle attività principali del Consorzio Boschi Carnici è la conduzione della proprietà boschiva secondo i principi della gestione forestale sostenibile (GFS). Le utilizzazioni forestali sono condotte secondo le più moderne tecniche e con una dotazione tecnologica all'avanguardia (meccanizzazione avanzata).
Applicare una selvicoltura moderna oggi significa accedere ai boschi con il minimo dispendio di energie e di tempo per potervi operare efficacemente, contenendo il più possibile i rischi per il personale ed i danni al bosco. Ciò è possibile solo con una sufficiente rete di strade e piste forestali.

Il personale del Consorzio è direttamente impiegato nelle attività connesse alla gestione della proprietà forestale del Consorzio Boschi Carnici, in particolare per quanto attiene alla redazione dei Progetti di Riqualificazione Forestale ambientale, alla relativa direzione lavori e contabilità degli interventi. Le operazioni di misurazione e qualificazione del legname tondo sono eseguite sulla base degli usi locali e delle Norme europee. A tal fine il tondame da sega deve essere posto in uno “stato d’uso commerciale”; deve in pratica essere pulito dai rami e dal cimale e posto intero o in sezioni.
Sono misurati la lunghezza, il diametro, oppure il peso.
Approfondimento

In Evidenza